Gestione della liquidità aziendale
Il primo passo per gestire al meglio la liquidità aziendale è definire quanto della liquidità presente in azienda:
serve nel breve termine;
può essere vincolato a protezione di eventuali sorprese o imprevisti;
eccede tali esigenze (liquidità in eccesso).
La gestione della liquidità in eccesso porta principalmente 3 vantaggi:
Il primo vantaggio nell’investire la liquidità in eccesso è la rivalutazione del capitale. Il forte rialzo dei tassi messo in atto dalle banche centrali per contenere l’inflazione ha portato al rialzo i rendimenti dei titoli obbligazionari e degli strumenti del mercato monetario, creando importanti opportunità.
Un secondo grande vantaggio sta nella deducibilità dei costi connessi, riducendo così l’imponibile e quindi la successiva tassazione.
Il terzo vantaggio riguarda la creazione di un portafoglio d'investimento con la logica di differenti obiettivi, andando a selezionare strumenti con differenti scadenze e con differenti rendimenti attesi, facendo combaciare le scadenze degli strumenti con le esigenze di cassa dell'azienda.
Contattami per avere maggiori informazioni
Scrivimi una mail a abossini@fideuram.it o inviami un messaggio whatsapp al numero 3407047288.